OGGETTO: Gasolio agricolo - Costi medi sostenuti dai distributori per il loro approvvigionamento (febbraio 2010) – Prezzi franco consumatore – Dati relativi ai consumi.
A) Costi medi del gasolio agricolo sostenuti dai distributori per il loro approvvigionamento
Di seguito si riportano i costi medi del gasolio agricolo, rilevati nel periodo indicato in oggetto, sostenuti dai gestori dei depositi per la diretta somministrazione agli utenti di macchine agricole dei prodotti petroliferi agevolati, per approvvigionarsi di gasolio. I costi, solitamente riferiti ad autotreni completi, sono stati rilevati al netto di IVA, per pagamenti a 30 giorni e franco deposito:
|
|
Italia Settentrionale |
Italia Centrale |
Italia Meridionale e Insulare |
3 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,496 |
0,501 |
0,507 |
5 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,513 |
0,518 |
0,525 |
10febbraio 2010 |
€/lt. |
0,488 |
0,495 |
0,498 |
12 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,494 |
0,500 |
0,504 |
17 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,497 |
0,503 |
0,508 |
19 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,511 |
0,517 |
0,523 |
24 febbraio 2010 |
€/lt. |
0,529 |
0,537 |
0,541 |
26febbraio 2010 |
€/lt. |
0,525 |
0,531 |
0,539 |
B) Tendenza dei prezzi al consumo dei prodotti petroliferi
I prezzi del gasolio extra-nel mese di febbraio hanno registrato un lieve aumento, dovuto principalmente all’aumento a sorpresa in Usa dell’Empire index, dalle tensioni in Iran e dai problemi delle raffinerie Total in Europa. Gli ultimi sette giorni sono invece stati caratterizzati da prezzi altalenanti, in conseguenza degli assestamenti del cambio euro/dollaro.
C) Prezzi medi del gasolio agricolo rilevati in Lombardia
Da un minimo di 0,716 ad un massimo di 0,720 €/lt.
N.B. | I prezzi, relativi al periodo 25 gennaio 2010 – 21 febbraio 2010, su cui grava un’accisa pari ad euro/lt. 0,09306, sono da considerare “medi” ed, inoltre, si precisa che i medesimi sono stati rilevati con riferimento a forniture ricomprese fra 2000 e 5000 litri, franco consumatore ed IVA (10%) inclusa. E’ opportuno tener presente che i suddetti prezzi possono subire variazioni per forniture superiori a 5000 litri e in funzione delle condizioni di pagamento. |
Nello stesso periodo, di cui sopra, per il gasolio destinato all’autotrazione, sono stati rilevati i seguenti prezzi medi (franco consumatore ed Iva 20% inclusa):
da un minimo di 1,124 ad un massimo di 1,130 €/lt.
D) Oscillazione dei prezzi medi del gasolio agricolo
Rispetto ai prezzi medi rilevati nello stesso periodo dello scorso anno, si è registrata una variazione percentuale pari a 9,26 %.
E) Consumi di gasolio agevolato per usi agricoli (espressi in migliaia di tonnellate)
|
GENNAIO |
|||
|
2008 |
2009 |
2010 |
Var. % |
GASOLIO AGRICOLO |
56 |
60 |
41 |
-31,7 |